I laboratori
- Attivi
- In stand-by

Prepararsi al meglio ai corsi ufficiali per conseguire la patente B, studiando tutti gli argomenti che vengono poi approfonditi nei corsi standard delle scuole guida: segnaletica, pericoli, dispositivi di sicurezza, incroci e tutto quanto c’è da sapere! Le simulazioni d’esame permettono poi, finita la teoria, di prendere confidenza con il momento più impegnativo ed emozionate dell'intero percorso.

Il “digital” è ormai nella quotidianità di tutti, ed essere a proprio agio davanti a un pc è fondamentale. Siamo così partiti in questo corso dalle nozioni base dei sistemi operativi e dei pacchetti applicativi più conosciuti, per arrivare alla gestione della privacy nel web. Conoscenze necessarie per tutti e soprattutto per chi lo userà nel lavoro.

Usare le arti e lo yoga per approfondire ed espandere le capacità comunicative verbali e non verbali. Un percorso che inizia con il rilassamento e il lavoro sul corpo, per stimolare la consapevolezza di se. Imparare a respirare bene per collegarsi con le emozioni. Esprimersi con il linguaggio dell'arte - teatro, danza, pittura e scultura - per tirare fuori se stessi e vivere il gruppo.

La cucina è il cuore della casa, ma saper cucinare è anche fondamentale per vivere da soli! Per questo è fondamentale conoscere le basi dell’attività culinaria: dai tagli agli impasti, al modo di trattare ogni ingrediente per arrivare poi alle ricette di uso quotidiano. La cucina, poi, aiuta a stimolare la collaborazione e l’aiuto reciproco, cose di non poco conto, ed anche la gestione del tempo e la condivisione.

La “magia” degli aromi del caffè e l’arte del sorriso: il corso caffetteria per imparare tutti i trucchi del mestiere di chi sta dietro il bancone di un bar. Caffè, cappuccino, ma anche cocktail analcolico, arte del shakerare e conoscenza delle materie prime come i diversi chicci di caffè e i loro diversi aromi. Ma anche l’arte dell’accoglienza, perché un caffè servito al cliente col sorriso vale mille “buongiorno!”

Pasticceria secca, dolci al cucchiaio, zucchero a velo, panna montata: il corso pasticceria è sicuramente il più “dolce” e il più amato tra tutti i corsi! Serve per imparare non solo le preparazioni classiche, ma anche a concentrarsi sulla propria preparazione e sul proprio ruolo all’interno del gruppo e della ricetta. La pasticceria è un’arte e un’esperienza unica per migliorare se stessi e per condividere momenti di ...dolcezza.

La voce è uno strumento musicale bellissimo! Per farla “suonare” al meglio abbiamo questo corso, in cui ci concentriamo su accenti, mimica facciale e scioglilingua, curando voce e dizione. Strumenti utili per il public speaking, con l’obiettivo di realizzare un programma web radiofonico vero e proprio!

Col teatro ci alleniamo ad aumentare la consapevolezza degli spazi e della presenza dell'altro, giocando con i ruoli, specchiandoci nei nostri compagni. Sviluppando cooperazione, coesione, fiducia, concentrazione e liberazione delle energie del gruppo, cose che ci serviranno per la nostra quotidianità!