Lab10 caregiver

Lab10caregiver è il percorso di un  gruppo di persone (familiari di giovani con disabilità) capaci di ascoltare i loro reali bisogni. Capaci di interpretare tutti i ruoli che la vita gli riserva per superare l’essere solo “chi si prende cura di…” e ritornare ad essere una persona con desideri, paure e voglia di viversi e di vivere in relazione.

Il lavoro è stato strutturato in 8 incontri di 3 ore circa l’uno (distribuiti su un lungo periodo a causa della condizione di emergenza pandemica)  dove si è costruito e gestito un percorso molto condiviso. In cui le scritture, seguendo  uno specifico modello di lavoro denominato CSC Model – Cura sociale dell’identità, e la sua applicazione pratica declinata nel metodo della Scrittura Autocreativa (metodo Zen registrato), hanno supportato la creazione di contenuti e la loro condivisione. tutto sotto la guida del maestro Gabriele Zen con la collaborazione della Dott.ssa Sabrina Paola Banzato e della Dott.ssa Fosca Rossi.

Tramite l’uso della Scrittura terapeutica Autocreativa  è stato possibile affrontare in gruppo una meta riflessione sulla parabola della propria vita, realizzata in step e fasi differenti attraversando momenti diversi della vita vissuta fino al presente. Così da mettere in luce l’opportunità e la possibilità di svolgere non solo e non sempre il ruolo di “caregiver”, e tornare ad essere consapevolmente anche “persona” con altri ruoli, desideri e attività possibili.

Progetto realizzato grazie al finanziamento della chiesa valdese tramite raccolta 8X1000

Diario di bordo

21.10.2020

Il percorso entra nel vivo. Ne diamo testimonianza sulla pagina Facebook di Laboratorio 10

04.11.2020

I partecipanti iniziano ad aprirsi ed emergono i primi contenuti…davvero interessanti

02.12.2020

Le riflessioni sulla parabola di vita di ognuno vanno avanti. La scrittura terapeutica autocreativa sta esprimendo tutto il suo potenziale. 

03.01.2021

Primo incontro del nuovo anno. Sono passate le feste ma non è passato l’entusiasmo. Tutti i membri del gruppo continuano a partecipare e produrre contenuti

17.02.2021

Il percorso si avvicina alla fine e la consapevolezza di non essere solo un caregiver ma poter ricoprire altri ruoli in diversi ambiti di vita diventa sempre più evidente

03.03.2021

Con oggi si chiudono gli incontri. Un esperienza forte per tutti i partecipanti ma che li ha portati a guardarsi con occhi diversi. Sicuramente le riflessioni iniziate in gruppo proseguiranno singolarmente nei mesi a venire.

Un grazie a tutti, in particolare ai conduttori del gruppo: il maestro Gabriele Zen  e la  Dott.ssa Sabrina Paola Banzato.  

07.03.2021

A proposito di cambi di prospettiva si apre un nuovo capitolo per alcuni ragazzi e quindi genitori di Laboratorio 10.